Lavori linguistici in Lussemburgo
Il Lussemburgo è uno degli stati più piccoli, ma ha anche uno dei più bassi tassi di disoccupazione in Europa e il secondo più alto PIL pro capite del mondo. Come uno dei sei paesi fondatori dell'UE, insieme a Belgio, Francia, Italia, Paesi Bassi e Germania Ovest, e dato che il paese confina con Germania, Francia e Belgio, il microstato gioca un ruolo importante all'interno dell'Unione europea. Grazie alle sue tre lingue ufficiali (lussemburghese, francese e tedesco), al basso tasso di disoccupazione, alla bassa inflazione e alla solida crescita, lavorare in Lussemburgo è un'opzione attraente per gli espatriati, che potranno anche beneficiare di esenzioni fiscali per i primi cinque anni di residenza nel paese. Pertanto, quasi il 44% della popolazione lussemburghese è composta da espatriati e stranieri che lavorano principalmente nei servizi finanziari e nel settore tecnologico.